Durante una giornata trascorsa tra le colline di Tropea, gli ospiti avranno l'opportunità di immergersi nella cultura culinaria locale, scoprendo i segreti delle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione. Il profumo avvolgente degli ingredienti freschi si mescolerà con la vista mozzafiato del paesaggio circostante, creando un'atmosfera unica e indimenticabile. Lo chef accompagnerà gli ospiti in un viaggio sensoriale, dove sapori autentici e genuini si uniranno alla gioia della condivisione e della compagnia. E alla fine della giornata, tutti potranno portare a casa non solo nuove abilità culinarie, ma anche ricordi preziosi da conservare nel cuore.
Il martedì e il giovedì, dalle 17:00
Durata: 6 ore – Prezzo: €95 a persona
Durante questa esperienza unica, pensata per gli amanti del gelato che vogliono scoprire l'arte della gelateria artigianale, si apprendono consigli degli ingredienti principali e il ciclo di produzione. Guidato da un esperto gelatiere, si impareranno i segreti per creare un gelato di alta qualità utilizzando ingredienti freschi e biologici. Ogni partecipante creerà un gelato cremoso e fruttato, un dolce artigianale chiamato Tartufo, e la brioche. Insieme, si entrerà in un mondo di sapori e tradizioni, dove la passione per il gelato si unisce alla creatività culinaria. Sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di gusto e divertimento, che lascerà un dolce ricordo da portare con sé.
Il mercoledì, dalle 10:30
Durata: 3 ore e mezza – Prezzo: €70 a persona
Gli ospiti possono immergersi nella cultura rurale e nella cucina tradizionale della regione calabrese con un'esperienza unica sulle colline sopra Tropea. Durante questa esperienza, si scoprono le antiche tecniche di preparazione del cibo locale e si abbracciano i benefici dello stile di vita mediterraneo. Durante il corso, si potrà visitare una fattoria locale, partecipare a lezioni di cucina per imparare a preparare pasta fresca e cannoli di ricotta seguendo le tradizioni locali, creando pasti salutari con prodotti fatti in casa. Inoltre, si avrà l'opportunità di esplorare la meravigliosa campagna di Monte Poro attraverso questa autentica esperienza gastronomica e culturale.
Il mercoledì, dalle 17:30
Durata: 5 ore – Prezzo: €80 a persona
Durante questo corso emozionante, gli ospiti avranno l'opportunità di immergersi nel mondo affascinante della Pasta Madre insieme a un esperto Pizzaiolo. Attraverso l'esplorazione dell'antica arte della "Biga", verranno svelati tutti i segreti per creare impasti perfetti che daranno vita a deliziose pizze, focacce e pani. Grazie alla guida esperta del professionista del settore, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per diventare veri maestri in cucina e stupire amici e familiari con prelibatezze appena sfornate. Un’occasione unica per migliorare le abilità culinarie e creare prelibatezze artigianali che conquisteranno il palato di tutti!
Il mercoledì, dalle 17:00
Durata: 3 ore e mezza – Prezzo: €95 a persona
Partendo da Tropea, si avrà l'occasione di visitare una delle migliori cantine del Sud Italia nella zona vinicola di Lamezia Terme, assaggiando le rinomate varietà di vino calabrese. Durante la visita, gli ospiti potranno rilassarsi e immergersi nella natura, passeggiando tra silenziosi uliveti e rigogliosi vigneti, assaporando olio extravergine di oliva locale abbinato a formaggi tipici, salumi, gelatine e marmellate. Successivamente, una passeggiata nel centro storico di Pizzo consentirà di gustare un delizioso Tartufo Gelato artigianale, ammirando uno splendido panorama dalla località.
Esperienza su richiesta, dalle 9:00
Durata: 6 ore – Prezzo: €105 a persona
Un’esperienza pensata per esplorare le tradizioni culinarie di Tropea e godere della sua calda ospitalità. Si uniscono sapori e tradizioni in un'atmosfera accogliente, vivendo appieno la cultura del luogo. L’ospite può partecipare ad una lezione di cucina interattiva e divertente, in cui imparerà a preparare deliziose ricette tipiche di Tropea insieme a Mimma, una cuoca locale, nonna e madre a tempo pieno. Un'opportunità unica per vivere un'esperienza autentica e scoprire i piatti tradizionali e stagionali dell'enogastronomia calabrese. Ma soprattutto per riunirsi attorno a una tavola conviviale e immergersi nella cucina tradizionale di Tropea.
Il lunedì e il venerdì, dalle 18:00
Durata: 4 ore e mezza – Prezzo: €80 a persona
Un'esperienza coinvolgente attende i partecipanti durante il tour alla scoperta della Cipolla Rossa di Tropea e della Nduja di Spilinga, due eccellenze culinarie della Calabria che sono amati da chef di fama nazionale e internazionale per la loro eccezionale qualità e versatilità in cucina. Gli ospiti visiteranno una piantagione di cipolle e una fabbrica di Nduja, dove potranno conoscere da vicino le fasi di coltivazione e i processi di produzione; avranno anche modo di imparare come abbinare sapientemente i gusti intensi e unici di questi due prodotti e di scoprire nuove idee su come utilizzarli in cucina. L’esperienza si concluderà con una degustazione di entrambi i prodotti direttamente nell'azienda.
Il giovedì, dalle 9:30
Durata: 4 ore - Prezzo: €65 a persona
L’ospite si può godere una passeggiata tra gli uliveti nella fertile e incontaminata campagna di Tropea e scoprire il mondo dell'olio d'oliva. Insieme ai proprietari del frantoio, entusiasti e dedicati, si potrà approfondire la tradizione dell'olio d'oliva, l'ingrediente culinario più importante della dieta mediterranea. Il partecipante diventa un vero olivicoltore, scopre le fasi della produzione, dalla raccolta allo stoccaggio dell'oro liquido, apprende le tecniche e la sostenibilità, e scopre come gustare l'EVOO locale. Si potrà sperimentare i molteplici vantaggi per la salute e le proprietà dell'olio d'oliva calabrese. Ogni goccia di questo liquido prezioso racconterà una storia di tradizione, passione e autenticità, regalando un'esperienza culinaria e culturale senza pari.
Il sabato, dalle 17:30
Durata: 4 ore – Prezzo: €60 a persona
Un'esperienza di un'intera giornata per immergersi nello stile di vita rurale e nelle antiche tradizioni del Mediterraneo, con partenza da Tropea. Durante l'attività, si avrà l'opportunità di imparare le antiche tecniche di produzione del formaggio con un pastore locale, sperimentando il processo di lavorazione. Successivamente, ci si godrà un piacevole pranzo all'interno di una comunità locale, dove si potranno assaggiare le ricette della nonna e scoprire i sapori autentici della Calabria. La giornata si concluderà con una rilassante passeggiata nel secolare uliveto, per staccare la spina e riconnettersi con la natura mozzafiato della regione.
Esperienza su richiesta, dalle 8:30
Durata: 9 ore – Prezzo: €135 a persona
L'ospite viene immerso nell'atmosfera rurale durante la visita a una cantina locale che aderisce al movimento Slow Wine. Questo movimento promuove la sostenibilità ambientale, la tutela del paesaggio e lo sviluppo socioculturale. Durante la visita, i partecipanti avranno l'opportunità di assaggiare una selezione di vini biologici calabresi e scoprire la storia vinicola della regione in un'esperienza che va oltre la semplice degustazione. Potranno partecipare a un laboratorio enologico per apprendere i segreti della produzione vinicola. Per concludere in bellezza, sarà offerto un delizioso aperitivo locale fatto in casa, accompagnato da un fresco gelato artigianale Tartufo, servito in un incantevole giardino.
Esperienza su richiesta, dalle 18:00
Durata: 4 ore – Prezzo: €80 a persona
Labo Apartments di La Boccetta Simone
Contrada Crivo 89861 Parghelia (V.V.)
P.iva: 03853640799
Email: info@laboapartments.it
Tel: +39 3281442577
© Copyright 2024 – Labo Apartments